Il sogno di Gareth e Lamorna? Avere una casa (di proprietà) mobile e green al tempo stesso.
Il budget non era molto: "solo" 27 mila dollari.
Eppure la giovane coppia americana non si è persa d'animo e, come si dice, "la necessità aguzza l'ingegno". Il budget non era alto, ma la creatività ed il "fare squadra" ha fatto il resto.

L'idea è quindi stata quella di acquistare, per poche migliaia di dollari, un vecchio autobus (del 1997 n.d.r.) e rimetterlo a nuovo, trasformandolo in una piccola (ma confortevole) casa.
Oggi, Gareth e Lamorna hanno realizzato il loro sogno: possedere una casa e poter portare avanti la loro più grande passione, ovvero i viaggi!
E' da qualche anno che negli Stati Uniti sempre più giovani preferiscono abitare le così dette "tiny house" (tanto che il nome, "Tiny house", appunto, è diventato un vero e proprio programma televisivo!).
Spazi piccoli, ma con tutti i comfort della vita moderna.
Spesso vengono scelte location particolari, in riva al mare o (ancora più spesso) dispersi nella campagna o all'interno di un bosco, per una vita isolata, ma al contempo priva di stress e distrazioni. (Ti parlerò successivamente nel mio blog di questo argomento).
Ma come hanno fatto i due ragazzi a trasformare il vecchio autobus in una casa?
L’autobus è su due piani.
Al piano terra trovano posto la cucina ed una sala da pranzo che, grazie al progetto ben curato, consentono di ospitare anche altre persone.

Al primo piano, invece, oltre alle stanze da letto, c’è anche un camino.
Sul tetto sono stati installati dei pannelli solari per ottenere energia per far funzionare le batterie a litio e avere sempre la corrente elettrica necessaria.
Davvero un bell'esempio di design sostenibile!

Dopo due anni di lavori, i due ragazzi hanno subito preso in mano la loro nuova casa, organizzando un viaggio fra Spagna e Portogallo, dove hanno deciso di fermarsi a vivere in modo ecologico e sostenibile, sia dal punto di vista ambientale, che da quello economico.
"Penso a questa come a una piccola casa invece che a una roulotte. Abbiamo scelto un autobus perché volevamo abbastanza spazio per vivere comodamente, ma con la possibilità di muoverci". - Gareth Hollingsworth
Anche tu vuoi essere più "green"?
Hai visto come è facile e possibile essere sostenibili?
Certo, non tutti possiamo operare la scelta di questa coppia, prendere e cambiare totalmente vita e casa!
Però puoi seguire il mio blog e le mie pagine social, dove ti do consigli pratici (e spesso economici) per poter migliorare la tua casa utilizzando soluzioni sostenibili!